Il Corso
Il significato della parola modista, dal francese modiste, vuol dire amante delle mode, il maggior talento di una modista consiste infatti nell’inventare nuove tendenze, nel creare accessori che vanno dai semplici copricapo a delle vere e proprie creazioni artistiche, che completano il look della cliente. Il programma è essenzialmente pratico ed è costituito da una serie di laboratori che mirano all’insegnamento di un mestiere antico, fatto di tradizione e contemporaneità. Il corso si concentra sulla studio dei cartamodelli e la realizzazione delle varie tipologie di cappello e accessori (cerchietti, veline e pettini per spose) individuandone i materiali più adatti e le misure corrette. Una volta acquisiti gli strumenti di base, si procederà con lo studio delle tecniche di decorazione, come la realizzazione di fiori in tessuto, la tintura e il ricamo con applicazioni su telaio. E’ previsto inoltre lo studio dei materiali e delle terminologie tecniche.
Info
- Presentazione del corso di Modisteria, cenni storici e le varie tendenze nel corso dei decenni nella moda e nel costume
- Elenco degli strumenti necessari utilizzati nella modisteri
- Tecnica per la misurazione della testa
- Pratica di cucito e studio delle varie tecniche di rifinitura
- Studio e realizzazione di cappelli e fascinators con base buckram e tessuto
- Studio e realizzazione di cappelli e fascinators mediante l’utilizzo del tessuto sinamay
- Studio e realizzazione di cappelli e fascinators mediante l’utilizzo di coni in feltro
Ore totali: 90
Realizzazione di 6-7 cappelli
Durata lezione: 3 ore
Costo del corso € 1700
Non è prevista una quota di iscrizione. Nel costo del corso è compresa l’IVA.
Esempi di frequenza:
Durata: 2 mesi - Freq.za settimanale: 4
È possibile effettuare il pagamento rateale. Per maggiori informazioni contatta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gallery
-
Cappello realizzato con tessuto stampa scozzese con lavorazione di pieghe e foglie ricamate con cristalli Swarovski neri - Styling ispirato al celebre dipinto “La Dama con l'ermellino” di Leonardo da Vinci.
-
Cappello in satin di seta pura con stampa animalier - Styling in chiave afro.
-
Cappello in satin di seta pura con stampa animalier - Styling in chiave afro.
-
Cappello realizzato con tessuto di misto seta e lurex, con broches di cristalli Swarovski e piume Agrette - Styling ispirato all’opulenza e alla sensazione di una pelle bagnata dall’oro.
-
Cappello realizzato con tessuto di misto seta e lurex, con broches di cristalli Swarovski e piume Agrette - Styling ispirato all’opulenza e alla sensazione di una pelle bagnata dall’oro.
-
Cappello in cady in seta pura con pieghe e rosa realizzata a mano con lo stesso tessuto - Styling in tema retrò-chic, in chiave anni ’40.
-
Cappello con sovrapposizione di pizzo macramè, foderato con organza e ricami Swarovski - Styling in tema haute-couture, anni ’20.
-
Cappello con sovrapposizione di pizzo macramè, foderato con organza e ricami Swarovski - Styling in tema haute-couture, anni ’20.
-
Cappello realizzato in tessuto piquet di cotone, a pois e inserti in pelle – Styling ispirato a una pin up anni 50’
-
Cappello realizzato in tessuto piquet di cotone a pois e inserti in pelle – Styling ispirato a una pin-up anni 50’
-
Cappello realizzato con tessuto in stampa scozzese con lavorazione di pieghe e foglie ricamate con cristalli Swarovski neri - Styling ispirato al celebre dipinto “La Dama con l'ermellino” di Leonardo da Vinci.